Tunisia / Marocco
ATTENZIONE! Il raid in Tunisia viene annullato, in sostituzione proponiamo sempre con Tom42 un raid stradale in Marocco dal 27/10 al 9/11, scorrere il sito in basso e vedere le info nel calendario ufficiale tour 2022 e nell'ex programma della Tunisia.
LIGURIA ALL ALONG THE WATCHTOWER, ovvero IL MARE VISTO DAI CASTELLI
Sabato 10 e domenica 11 settembre
Tour stradale con facile tratto sterrato panoramico facoltativo al sabato, di Remo Pagliai repaglia @ tiscali.it 335.5637834 con la collaborazione di Alessandro Bellucci abellucci @ mototouronoffroad.it 349.6225230
All Along the Watchtower…
Ovvero “Il mare visto (sognato) dai castelli”
(leggere attentamente fino in fondo per le modalità di iscrizione)
Sabato 10
Il ritrovo è previsto alle ore 10,30 presso il parcheggio dell’albergo “Cinque Terre nel Sole” (*1), vicinissimo all’uscita Deiva Marina della A12. Si raccomanda di presentarsi con il pieno di benzina.
Dopo i saluti ed il tempo per alcune indicazioni, si parte in direzione della SS1, nel mitico tratto del Passo del Bracco, che incontriamo in loc. “Casa Morcone”. Ci dirigiamo verso Carrodano e l’incrocio per Sesta Godano, dove (dopo circa 19 km) potremo trovare un rifornimento di carburante (quello dopo è a circa 100 km, zona La Spezia).
Da Sesta Godano lasciamo la SP 566 in direzione del Passo (o Foce) del Rastello, per una strada bellissima che ci porta sul crinale. Vicino al passo, per un breve tratto a fondo naturale, si raggiunge un suggestivo sacrario alla Resistenza, che su questi monti ha scritto pagine di storia patria, da dove ammirare il panorama e scattare un po’ di foto.
A questo punto il gruppo si può dividere in due parti: i “tassellati” (*2 il livello di difficolta è 2 sulla scala di M&TOOR, vedere sotto), che intendono percorrere la bellissima (e comunque facile) sterrata di crinale per I Casoni, proseguono dritti. Gli altri “stradaioli” guidati da Alessandro Bellucci tornano indietro per un breve tratto, per le curve che portano a Pieve di Zignago e quindi alla località I Casoni, dove c’è il ristorante “Dei Cacciatori”, per il meritato pranzo.
Si riparte tutti insieme per la stradina, asfaltata ma un po’ rovinata e con pendenze ripide, verso Calice al Cornoviglio, dove troviamo un bel castello che domina la valle. Scendiamo verso la valle del fiume Vara, che attraversiamo per risalire la stretta e verde Val Durasca, in direzione di La Spezia: arriviamo alla Foce, a monte della città, che ci offre il panorama sul porto e su tutto il golfo.
Mettiamo alla prova le nostre capacità di spostamento in gruppo nell’attraversamento della viabilità urbana e dei semafori di La Spezia, ma poi siamo ripagati dalla vista di Lerici e del suo castello, ritemprandoci con una bibita od un gelato.
Di nuovo in sella verso Sarzana (magari passando vicino alla fortezza di Sarzanello), per raggiungere Fosdinovo, vera terrazza panoramica sulla costa, col suo piccolo centro storico e con l’immancabile, bellissimo, castello medievale, che vale una breve sosta.
Ripartenza verso la Lunigiana, il Passo dei Carpinelli e la Garfagnana, fino a Gramolazzo, dove il rumore del lago ci concilia il sonno nelle camere dell’Hotel Mini (chiaramente dopo lauta cena).
Leggi tutto: LIGURIA ALL ALONG THE WATCHTOWER, ovvero IL MARE VISTO DAI CASTELLI
N.B.
Per il programma completo di ogni evento già pubblicato trovate il link anche nel Calendario Ufficiale 2022, scorrete in basso e cliccate sulle date relative.
Tunisia - raid stradale
TUNISIA - Raid stradale
con il supporto logistico/organizzativo di Tom42
Dal 24 settembre al 3 ottobre
ATTENZIONE! Ci dispiace comunicare che il raid viene annullato, le iscrizioni non sono mai decollate e vista la data a cui siamo arrivati non ci sono i presupposti per portare avanti l'iniziativa. Cercheremo di riproporre l'evento a primavera 2023 trovando al limite un'alternativa che sia comunque appagante e coinvolgente, in merito è allo studio un tour europeo inedito per la tarda primavera del prossimo anno. Tom42 manderà comunicazione agli iscritti a cui sarà restituita l'intera caparra versata. Per tutti quanti che non volessero rinunciare ad una moto vacanza autunnale abbiamo deciso di unire le forze nel raid stradale in Marocco di fine ottobre. Una formula classica che abbiamo già sperimentato con grande successo insieme al Team di Tom42, le iscrizioni sono aperte e c'è già un gruppo di partecipanti tale da assicurare l'effettuazione dell'evento, non rinunciamo quindi a questa opportunità per visitare un paese sicuro su tutti gli aspetti e che offre paesaggi unici al mondo, il Marocco!
Dopo 2 anni di "tira e molla" dovuti alla pandemia sembra che il periodo giusto sia finalmente arrivato, l'ultima settimana di settembre ci permetterà un clima caldo, ma non eccessivo, con la possibilità magari ogni sera di farci un bel bagno in piscina dopo centinaia di km in moto, il Team pluricollaudato della Tom42 ci porterà alla scoperta dei luoghi più suggestivi e belli della Tunisia, un tempo raggiungibili solo in off/road ed oggi disponibili invece a qualsiasi moto.
Il programma, le modalità di iscrizione ed i documenti necessari li trovate sul sito della Tom42, vi ricordiamo che partecipando all'evento delle 5 Terre Alta via di Levante (ed iscrivendovi alla Tunisia entro il mese di luglio e con almeno 15 partecipanti) avrete uno sconto di ben 100€ sulla tariffa della Tunisia!
Oltre a quanto indicato da Tom42 all'atto dell'iscrizione inviate anche una e.mail a info @ mototouronoffroad.it con oggetto "Raid Tunisia" includendo i seguenti dati:
- Cognome nome pilota:
- Cognome nome eventuale passeggera/o:
- Moto (marca, modello, cilindrata):
- Luogo di provenienza:
- Cellulare:
ELENCO ISCRITTI
Cliccate QUI per accedere al programma completo del raid.