LIGURIA ALL ALONG THE WATCHTOWER, ovvero IL MARE VISTO DAI CASTELLI
Sabato 10 e domenica 11 settembre
Tour stradale con facile tratto sterrato panoramico facoltativo al sabato, di Remo Pagliai repaglia @ tiscali.it 335.5637834 con la collaborazione di Alessandro Bellucci abellucci @ mototouronoffroad.it 349.6225230
All Along the Watchtower…
Ovvero “Il mare visto (sognato) dai castelli”
(leggere attentamente fino in fondo per le modalità di iscrizione)
Sabato 10
Il ritrovo è previsto alle ore 10,30 presso il parcheggio dell’albergo “Cinque Terre nel Sole” (*1), vicinissimo all’uscita Deiva Marina della A12. Si raccomanda di presentarsi con il pieno di benzina.
Dopo i saluti ed il tempo per alcune indicazioni, si parte in direzione della SS1, nel mitico tratto del Passo del Bracco, che incontriamo in loc. “Casa Morcone”. Ci dirigiamo verso Carrodano e l’incrocio per Sesta Godano, dove (dopo circa 19 km) potremo trovare un rifornimento di carburante (quello dopo è a circa 100 km, zona La Spezia).
Da Sesta Godano lasciamo la SP 566 in direzione del Passo (o Foce) del Rastello, per una strada bellissima che ci porta sul crinale. Vicino al passo, per un breve tratto a fondo naturale, si raggiunge un suggestivo sacrario alla Resistenza, che su questi monti ha scritto pagine di storia patria, da dove ammirare il panorama e scattare un po’ di foto.
A questo punto il gruppo si può dividere in due parti: i “tassellati” (*2 il livello di difficolta è 2 sulla scala di M&TOOR, vedere sotto), che intendono percorrere la bellissima (e comunque facile) sterrata di crinale per I Casoni, proseguono dritti. Gli altri “stradaioli” guidati da Alessandro Bellucci tornano indietro per un breve tratto, per le curve che portano a Pieve di Zignago e quindi alla località I Casoni, dove c’è il ristorante “Dei Cacciatori”, per il meritato pranzo.
Si riparte tutti insieme per la stradina, asfaltata ma un po’ rovinata e con pendenze ripide, verso Calice al Cornoviglio, dove troviamo un bel castello che domina la valle. Scendiamo verso la valle del fiume Vara, che attraversiamo per risalire la stretta e verde Val Durasca, in direzione di La Spezia: arriviamo alla Foce, a monte della città, che ci offre il panorama sul porto e su tutto il golfo.
Mettiamo alla prova le nostre capacità di spostamento in gruppo nell’attraversamento della viabilità urbana e dei semafori di La Spezia, ma poi siamo ripagati dalla vista di Lerici e del suo castello, ritemprandoci con una bibita od un gelato.
Di nuovo in sella verso Sarzana (magari passando vicino alla fortezza di Sarzanello), per raggiungere Fosdinovo, vera terrazza panoramica sulla costa, col suo piccolo centro storico e con l’immancabile, bellissimo, castello medievale, che vale una breve sosta.
Ripartenza verso la Lunigiana, il Passo dei Carpinelli e la Garfagnana, fino a Gramolazzo, dove il rumore del lago ci concilia il sonno nelle camere dell’Hotel Mini (chiaramente dopo lauta cena).
Leggi tutto: LIGURIA ALL ALONG THE WATCHTOWER, ovvero IL MARE VISTO DAI CASTELLI
N.B.
Per il programma completo di ogni evento già pubblicato trovate il link anche nel Calendario Ufficiale 2022, scorrete in basso e cliccate sulle date relative.
Tunisia - raid stradale
TUNISIA - Raid stradale
con il supporto logistico/organizzativo di Tom42
Dal 24 settembre al 3 ottobre
ATTENZIONE! Siamo nel vivo delle iscrizioni che termineranno il 31 luglio, vi preghiamo di provvedere quanto prima ad inviare il modulo di iscrizione!
Dopo 2 anni di "tira e molla" dovuti alla pandemia sembra che il periodo giusto sia finalmente arrivato, l'ultima settimana di settembre ci permetterà un clima caldo, ma non eccessivo, con la possibilità magari ogni sera di farci un bel bagno in piscina dopo centinaia di km in moto, il Team pluricollaudato della Tom42 ci porterà alla scoperta dei luoghi più suggestivi e belli della Tunisia, un tempo raggiungibili solo in off/road ed oggi disponibili invece a qualsiasi moto.
Il programma, le modalità di iscrizione ed i documenti necessari li trovate sul sito della Tom42, vi ricordiamo che partecipando all'evento delle 5 Terre Alta via di Levante (ed iscrivendovi alla Tunisia entro il mese di luglio e con almeno 15 partecipanti) avrete uno sconto di ben 100€ sulla tariffa della Tunisia!
Oltre a quanto indicato da Tom42 all'atto dell'iscrizione inviate anche una e.mail a info @ mototouronoffroad.it con oggetto "Raid Tunisia" includendo i seguenti dati:
- Cognome nome pilota:
- Cognome nome eventuale passeggera/o:
- Moto (marca, modello, cilindrata):
- Luogo di provenienza:
- Cellulare:
Cliccate QUI per accedere al programma completo del raid.
Calendario Ufficiale Tour 2022 M&TOOR
PREFAZIONE
Cari amici ed amiche motocilcisti/e eccoci di nuovo pronti per una stagione di riscatto, quella del nuovo anno, il 2022, presentiamo un bel calendario uscite con la speranza di riuscire a non mancare nessun appuntamento, sia noi come organizzatori nella possibilità di realizzarlI, sia voi appasionati che ci seguite da vent'anni con affetto ed amicizia come partecipazione. Un paio di mesi prima pubblicheremo tutti i dettagli e le modalità di iscrizione sperando che la bella stagione tenga a freno la pandemia.
Vi ricordiamo che a parte il Top Tour 2022 in Tunisia per il quale ci appoggiamo come sempre al Team di Tom42, sono tutti eventi frutto della passione dei nostri iscritti che mettono a disposizione della comunità di Moto & Turismo on/off road (M&TOOR) il loro tempo e le loro risorse, non scordatelo mai! A presto quindi nuovamente "on the road" con M&TOOR!
TOUR ED INCONTRI 2022
(i Tour con il programma completo pubblicato hanno il link attivo sulla data dell'evento)
Sabato (causa meteo rimandato a data da destinarsi): Ritorno a Badia di Moscheta - Escursione a piedi ed incontro conviviale, di Salvatore Rappa - web editor Michele Visman- #badiamoscheta
27-28-29 Maggio Avventure nel Basso Lazio e non solo… di Enrico Sbandi (tour stradale con brevi divagazioni su strade sterrate facoltative) - web editor Claudio Breviglieri - #bassolazio
Il giro parte dalla Capitale, la ammira dall’alto nel percorso che porta ai Castelli Romani (per la prima sosta notturna) quindi punta verso le mete e le strade più suggestive del Lazio meridionale: itinerari cult come la Itri-Sperlonga-Gaeta (seconda tappa del tour), poi il passaggio sugli Appennini verso il valico di Forca d’Acero, per concludere sugli altipiani abruzzesi, a poca distanza dalla rete autostradale, per consentire un più agevole ritorno verso casa.
DOMENICA 12 GIUGNO Cinque terre e Alta via di Levante (tour on/off road) con il supporto logistico/organizzativo di Tom42 - web editor Alessandro Bellucci - #5terre
16-17-18-19 GIUGNO Tour Dolomiti, ediz. 2022 - quattro giorni al sole di giugno, (tour stradale) di Maurizio Reggiani e Claudio Breviglieri - web editor Claudio Breviglieri - #dolomiti2022
Uno dei tour più belli in Italia, una vera vacanza breve in moto tra le più affascinanti località e passi delle Dolomiti, riproponiamo un classico del nostro motoclub ma a metà del mese di giugno, quando i colori rosati delle dolomiti sono più appariscenti per il sole quasi estivo e le temperature sono le più gradevoli dell’anno. Una quattro giorni da non perdere per immergersi nello spettacolo unico delle linee morbide orizzontali, quelle dei prati e degli altipiani, e linee decise e rigide verticali, quelle di pinnacoli, guglie e torri o delle profonde gole delle montagne più belle del mondo. Faremo base ad Arabba in una struttura dedicata ai motociclisti con garage riservato e servizi per manutenzione moto.
10-11 settembre: LIGURIA ALL ALONG THE WATCHTOWER, ovvero IL MARE VISTO DAI CASTELLI - (tour stradale con tratto sterrato facoltativo) "Ci sono molti qui tra noi che hanno la sensazione che la vita sia solo un gioco (Bob Dylan)", tour stradale con tratto facoltativo su strada bianca sterrata opzionale, di Remo Pagliai - web editor Maurizio Reggiani - #liguria
Un tour di 2gg che, partendo dalla collina di Piazza (uscita casello A12 Deiva Marina), ci porterà sulla mitica strada del Bracco e poi su per curve verso il crinale appenninico, da percorrere per un tratto su di un panoramicissimo sterrato (è a disposizione una comunque gustosa variante su asfalto), con un emozionante monumento della Resistenza.
Dopo un pranzo in trattoria di montagna, scenderemo a valle tra i castelli (the watchtowers) delle colline, fino alla valle del Vara, che lasceremo per salire di nuovo al castello di Fosdinovo.
Dopo aver gustato il panorama (e un caffè), scenderemo verso Sarzanello e Lerici, un ultimo (bel) castello: quello di S. Giorgio a La Spezia e poi direzioen verso il Passo dei Carpinelli dove ceneremo e pernotteremo. Il giorno dopo di nuovo in moto direzione monti mare.
24 SETTEMBRE - 3 OTTOBRE Tunisia by Tom42 - Top Tour 2022 con il supporto logistico/organizzativo di Tom42 - (raid stradale) web editor Alessandro Bellucci - #tunisia
Domenica 27 novembre 2022: tradizionale pranzo conviviale di tutta la comunità - web editor Paolo Spinello - #pranzoconviviale2022